Descrizione
Nonostante la scarsità di notizie storiche unita al fatto che i nomi di Gioacchino e Anna, genitori di Maria e nonni terreni di Gesù, non siano nominati dai Vangeli, ma citati nel Protoevangelo di Giacomo – un libro apocrifo assai noto – la vicenda liturgica di questi due santi è assolutamente interessante; tanti pontefici, infatti, se ne occuparono.
Sant’Anna però è assai più popolare di Gioacchino e non c’è reparto ospedaliero, nella divisione di ostetricia, ove non ci sia una statua di sant’Anna con fiori sempre freschi, come freschi sono i fiori che si portano alle neomamme.
Tanto sentita è la devozione ai santi nonni di Gesù per cui chiediamo la collaborazione attiva dei lettori nell’inviarci materiale su questi due santi.